pinVia G. Lugano, 40 - Casalnoceto (AL)
phone-iconTel. 0131.808111 Fax 0131.808102

ic fb ic tw ic ist ic yt

npmc

La Terapia Neuropsicomotoria è una forma di intervento riabilitativo che si occupa del recupero funzionale e/o del potenziamento motorio, cognitivo e comunicativo-relazionale dei bambini.
Il Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva sostiene le abilità del bambino all'interno di percorsi specifici e individualizzati in ambito educativo-preventivo e sanitario-riabilitativo, utilizzando strumenti quali il gioco, il corpo e la relazione.

Presso il Servizio di Neuropsicomotricità del Centro Paolo VI è possibile svolgere trattamenti individuali e/o in piccolo gruppo sia in stanza che in piscina.

All’interno del Trattamento Neuropsicomotorio, in relazione al bisogno del paziente, vengono integrati anche approcci specifici quali:

  • Stimolazione Basale.
  • Metodo S.a.M.
  • Metodo P.E.C.S.
  • Principi di Psicomotricità Relazionale.

Il Servizio si occupa di bambini e ragazzi con:

  • Paralisi cerebrali infantili e Sindromi;
  • Ritardo motorio, psicomotorio e cognitivo;
  • Disturbi della coordinazione motoria;
  • Disturbi psicomotori specifici: Inibizione, Impaccio, Instabilità, Iperattività;
  • Disturbi prassici (difficoltà nella programmazione del gesto, del movimento e dell’azione);
  • Disturbi specifici dell'apprendimento scolastico: principalmente Disgrafia e Dislessia;
  • Disturbi della relazione e comunicazione: Autismo, Mutismo Elettivo, Tic;
  • Disturbi del comportamento;
  • Difficoltà di espressione/gestione degli aspetti emotivi e affettivi.
Hai bisogno di informazioni o vuoi fare una richiesta?

© 2016 Diocesi di Tortona Centro Paolo VI Onlus | Via G. Lugano, 40 - 15052 Casalnoceto (AL) - P.Iva 01829840063 - eMail Certificata: centro.paolovi@cert.ticertifica.it
Privacy Policy - Cookie Policy
Aggiorna impostazioni di tracciamento

Powered by WebComNet

ic fb   ic tw   ic ist   ic yt