Il Centro Paolo VI O.N.L.U.S., proprietà della Diocesi di Tortona, é nato come "Centro Medico Psico-Pedagogico", fondato da Mons. Francesco Remotti nel 1966.
Attualmente si configura come Centro di Riabilitazione Extraospedaliera, a seguito di un provvedimento di accreditamento della Regione Piemonte (d.g.r. 45 -1314 del 13-11-2000).
La Mission del Centro Paolo VI, nella visione ispirata ai valori cristiani che fu propria del suo fondatore, può essere sintetizzata nel prendersi cura dell’ospite, facendosi integralmente carico del suoi specifici bisogni.
Il Centro Paolo VI si occupa di:
- minori che presentano disabilità conseguenti a Patologia Neurologica causate da danno neurologico centrale e periferico
- minori con Disturbi Psichici
- minori con Disturbo dello Spettro Autistico
- minori con Disturbi del Comportamento associati a Disabilità Intellettiva
Il Centro Paolo VI offre interventi residenziali, diurni e ambulatoriali, coerentemente con i bisogni del paziente e della sua famiglia.
Per quanto riguarda il trattamento residenziale, la procedura di ammissione viene avviata su richiesta dei Servizi Territoriali. La richiesta di inserimento, comprensiva di una relazione clinico-sociale, viene inoltrata al Servizio Sociale del Centro che gestisce la lista di attesa in collaborazione con i Clinici Responsabili delle Unità. Successivamente si prevede il coinvolgimento diretto del
Paziente e della Famiglia.
L’Equipe terapeutica-riabilitativa è costituita da professionisti che garantiscono un intervento multidisciplinare ed integrato.
I medesimi obiettivi vengono perseguiti con tecniche diverse e complementari in modo da rendere l’intervento riabilitativo intensivo e armonico.