Il Centro Paolo VI attualmente si configura come "Centro di Riabilitazione Extraospedaliera", a seguito di un provvedimento di accreditamento della Regione Piemonte (D.G.R. 45 -1314 del 13-11-2000).
L'accreditamento istituzionale è riconosciuto per effetto di un provvedimento amministrativo ed è rilasciato a beneficio di un soggetto giuridico (soggetto accreditato), che viene abilitato ad erogare prestazioni per conto del servizio socio-sanitario regionale. L'accreditamento è dunque il presupposto necessario per poter accedere al contratto ed avere pertanto la remunerazione delle prestazioni da parte del sistema sociosanitario.
L'accreditamento implica un netto miglioramento e controllo dei livelli qualitativi del servizio offerto oltre che l'assunzione di una serie di obblighi nei confronti del servizio sociosanitario regionale.
I requisiti di accreditamento:
- strutturali: dimensioni/articolazione degli spazi, individuali e comuni
- gestionali: standard assistenziali differenti specifici e coerenti, con corretta applicazione del contratto collettivo al personale
- tecnologici: impianti, arredi e attrezzature
- organizzativi: carta dei servizi, progetti terapeutici-individuali, linee guida, protocolli, attività progettuali, rilevazione customer satisfaction.
Il Centro Paolo VI ha sviluppato un sistema di gestione per la qualità conforme alla norma UNI EN ISO 9001:2008 e nel 2010 è stata conseguita la prima certificazione del sistema qualità del Centro ad opera dell’Ente Certificatore Bureau Veritas.