Il coro alpino Italo Timallo sostiene un nuovo progetto dedicato alle famiglie per l'ambulatorio del Centro Paolo VI di Casalnoceto.
Lo scorso fine settimana si è svolto un bel concerto del coro alpino “Italo Timallo” il cui ricavato è destinato al sostegno del progetto “Bussola e torcia per bambini speciali” che unisce la professionalità del personale del Centro Paolo VI di Casalnoceto alla spinta solidale della Soams e della Pro Loco di Alzano Scrivia. Il progetto dell'ambulatorio del Paolo VI nasce dal bisogno di aiutare i bambini sani che hanno fratelli o sorelle con sindromi rare e gravi disabilità fisiche o intellettive nel comprendere certe dinamiche, difficili a volte anche per gli adulti non specialisti.
“Bussola e torcia per bambini speciali” è coordinato da Anna Maria Gatti, neuropsichiatra infantile responsabile di Unità Semplice, e Valentina Molinelli, psicologa e psicoterapeuta. Le dottoresse spiegano il senso del progetto: “La bussola è riferita ai bambini sani e a un lavoro di screening preventivo che partirà dalla consultazione e dalla consulenza con i genitori. Laddove si rilevassero anche solo modeste criticità, interverremo con sostegno. La torcia è invece il percorso che metteremo in atto per i bimbi con patologie. Abbiamo già riscontrato che la pet therapy può dare benefici: vengono stimolati tatto, olfatto, udito. Queste stimolazioni sono un’ottima chance per i nostri pazienti”.