Hai pensieri o immagini o impulsi ripetitivi che ti disturbano e che cerchi di ignorare o sopprimere senza risultati?
Metti in atto comportamenti ripetitivi che ti senti obbligato a mettere in atto secondo rigide modalità per scongiurare pericoli o allentare l’ansia?
Hai paura di contaminarti? Tendi ad accumulare oggetti anche inutili? Hai il terrore di fare del male agli altri? Controlli più e più volte di aver messo in ordine o allineato gli oggetti o provveduto a chiudere la porta, ad esempio?
Probabilmente soffri di Disturbo Ossessivo Compulsivo: per sua natura, se non adeguatamente trattato, tende ad aggravarsi nel tempo sino a compromettere la qualità della vita di chi ne soffre.
Comprenderne le cause e gestire i sintomi risulta dunque fondamentale ai fini della prognosi.
Il trattamento di elezione per il DOC risulta la terapia cognitivo-comportamentale ed in particolare la tecnica dell’esposizione e della prevenzione della risposta.
In alcuni casi, può essere inoltre utile approfondire con strumenti psicodinamici la situazione ambientale affinchè una maggiore consapevolezza sostenga il benessere della persona.